Psicologia
Visita psicologica a Busseto per ritrovare l’equilibrio interiore
Stai affrontando un periodo di stress o disagio interiore e vuoi prenotare una visita psicologica a Parma e provincia? Il Poliambulatorio Analysis è a tua disposizione per visite psicologiche private mirate ad offrirti un aiuto concreto per ritrovare il benessere psichico. Il supporto psicologico è un prezioso alleato per superare i momenti di difficoltà e affrontare i disturbi emotivi e cognitivi che compromettono l’esistenza. Presso il nostro poliambulatorio ti aspettano tutta la comprensione e il sostegno di cui hai bisogno per ritrovare la tua armonia interiore.
Che cosa fa lo psicologo
Lo psicologo si occupa delle situazioni di stress e disagio psichico ed emotivo nelle persone. Attraverso l’ascolto e il supporto, lo psicologo aiuta il paziente a individuarne le cause della sofferenza interiore e a trovare in sé le risorse per affrontare il disagio.
Grazie al sostegno ricevuto nelle sedute psicologiche, il paziente può ritrovare l’equilibrio interiore, applicando risposte e strategie costruttive alle problematiche che lo affliggono.
Disagio psicologico: quali forme assume
La sofferenza psichica e il disagio psicologico assumono forme diverse da persona a persona. Ciascun individuo è unico, con emozioni e pensieri personali e una diversa esperienza di vita. Tuttavia esistono forme di disagio psichico riconosciute, anche se possono presentarsi con sintomi e modalità differenti. Tra i disturbi psicologici più frequenti figurano:
- Depressione
- Disturbi d’ansia
- Dipendenze
- Disturbi della personalità
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbi alimentari
- Disturbo post-traumatico da stress
- Gestione della rabbia
- Gestione del lutto
- Problematiche di coppia
In ogni caso le forme del disagio interiore possono essere numerose e una visita psicologica è lo strumento migliore per ricevere aiuto e affrontarle efficacemente.
Quando andare dallo psicologo?
È consigliabile rivolgersi a uno psicologo ogni volta che si avverte una forma di disagio interiore che compromette la qualità della vita e impedisce di trovare equilibrio e serenità. I sintomi di questo disagio possono essere molto diversi e aggravarsi nel tempo se non vengono affrontati. Tra i numerosi sintomi possibili figurano ad esempio:
- Ansia
- Depressione
- Rabbia incontrollata
- Ossessioni
- Fobie
- Impulsi incontrollabili
- Attacchi di panico
- Angoscia
- Insonnia persistente
- Disfunzioni sessuali
- Difficoltà nelle relazioni interpersonali
- Isolamento
Quando si manifesta il sintomo di uno stress psicologico è importante ricevere il sostegno tempestivo di uno psicologo o psicoterapeuta. Il protrarsi e il cronicizzarsi dei sintomi non affrontati rende più difficile liberarsene in seguito.
In che cosa consiste una visita psicologica
Durante la visita psicologica lo psicologo ascolta il paziente, il motivo della sua visita e le sue necessità. Si tratta di un ascolto non giudicante, volto a formulare un piano di terapia efficace e un supporto psicologico adeguato. Per aiutare il paziente a lasciare emergere il proprio disagio e le emozioni che questo porta con sé lo psicologo può porre domande al paziente sulla sua vita, la sua famiglia, la salute e le relazioni.
Il percorso terapeutico si svolge attraverso le sedute concordate in forma di colloqui riservati tra lo psicologo e il paziente, in base alle specifiche necessità individuate.
Psicoterapeuta di coppia: quando è necessario
La psicoterapia di coppia è utile nei casi in cui conflitti e crisi all’interno del rapporto con il partner diventano persistenti e difficili da superare. Ogni coppia sperimenta momenti di tensione o difficoltà, ma se si protraggono senza prospettiva di risoluzione un sostegno psicologico può aiutare ad affrontarli costruttivamente. In particolare, lo psicoterapeuta di coppia è utile quando eventi della vita rendono la crisi più profonda e dolorosa. Ne sono un esempio la gestione dei figli, il tradimento, la separazione, il lutto, cambiamenti importanti nello stile di vita, la sindrome del nido vuoto o le problematiche sessuali.
Psicologia e psicoterapia a Busseto
Chi ha bisogno di una visita psicologica a Busseto (Parma), può contare sul Poliambulatorio Analysis di Busseto per prenotare una seduta in tempi brevi. Con delicatezza e professionalità, i nostri psicologi sono pronti ad aiutarti per ascoltare le tue esigenze e stabilire insieme a te gli obiettivi da raggiungere per ritrovare l’equilibrio interiore. In particolare siamo a tua disposizione per:
- Consulenza psicologica
- Valutazione psicodiagnostica
- Psicoterapia individuale
- Psicoterapia di coppia
Il supporto psicologico è rivolto a tutte le persone in età adulta o adolescenziale.
FAQ – Domande frequenti
La prima seduta dallo psicologo è una semplice conversazione in cui lo psicologo ascolta il motivo dell’incontro e le problematiche che affliggono il paziente.
È importante capire che il ruolo dello psicologo è quello di comprendere e fornire supporto, perciò non c’è motivo di temere un giudizio da parte sua. Per inquadrare meglio il sintomo e il problema del paziente, lo psicologo porrà alcune domande sulla sua storia personale e familiare. Inoltre fornirà tutte le indicazioni sul proprio metodo di lavoro e le modalità degli incontri, in modo che il paziente possa scegliere liberamente se proseguire o meno il percorso terapeutico.
La prima seduta dallo psicologo dura normalmente 60 minuti. Durata e frequenza degli incontri successivi sono concordati in base al percorso psicoterapico.
Ogni percorso psicoterapico è diverso in base alle necessità del paziente. Generalmente la frequenza delle sedute dallo psicologo è settimanale o quindicinale ma è possibile anche effettuare più di un incontro a settimana quando è necessario.
Sei interessato a questo servizio?
Prenota online o chiamaci per fissare un appuntamento.
Medici di riferimento:

Dott.ssa Giulia Catelli
Dott.ssa Manuela Fulgoni